Macchina per l'applicazione del sigillante sulle sezioni dei profilati prima del loro assemblaggio con squadrette. L'ulitizzo di questa soluzione contribuisce ad aumentare notevolmente la qualità del serramento dal punto di vista estetico, nella protezione all'innesco di corrosioni e nel miglioramento delle prestazioni in termini di barriera al passaggio di aria.
La macchina è controllata attraverso circuiti pneumatici. Il ciclo di lavoro consiste nella salita di una piastra cosparsa di una quantità ottimizzata di materiale sigillante, in modo da evitare sprechi e da depositare la quantità corretta su tutta la sezione del profilo. Successivamente la piastra scende e il materiale viene rimpiazzato con una nuova spalmatura superficiale.
L’applicazione del sigillante avviene accostando manualmente il profilo alla piastra con l’aiuto dei supporti laterali e delle battute di guida. Una volta trattate le superfici con il sigillante, si procede al normale assemblaggio con squadrette di qualsiasi tipo: a molla, ad avvitare, a spinare, a cianfrinare.
Il sigillante è il risultato di una lunga sperimentazione condotta unitamente ad una primaria azienda chimica internazionale. Sigillante protettivo monocomponente a base di gomme e resine sintetiche che si trasforma in una gomma resistente e tenace per evaporazione del solvente. È caratterizzato da un’elevata adesione su tutte le superfici metalliche, da un’alta resistenza all’invecchiamento e da notevoli proprietà di protezione contro la corrosione. Stoccaggio: in locale fresco ed asciutto, tra +5°C e +30°C. Indurimento completo: 10/12 ore in ambiente standard.
Sul basamento della macchina è collocata la sede della cartuccia è dotata di un sensore che si attiva quando la cartuccia è prossima all’esaurimento. La sostituzione della cartuccia è pratica e rapida e non produce rallentamenti operativi.
Il pedale di sicurezza permette il controllo del ciclo di lavoro della macchina liberando le mani per un corretto posizionamento dei profili a cui applicare il sigillante. È progettato per garantire un uso sicuro della macchina, impedendo l’avviamento accidentale e la riattivazione automatica.